Dalla Terra alla Storia: l’Oro Verde della Puglia nel Cuore di Palazzo Chigi C’è un angolo di Puglia che racconta, attraverso le sue radici, una storia di donne, di olivi secolari e di passione per la terra. Un luogo dove la tradizione incontra l’innovazione, e dove ogni goccia d’olio parla di eccellenza, cultura e amore per il territorio: è il Frantoio Salotto d'Italia Schinosa, antica tenuta agricola fondata nel 1647, oggi cuore pulsante delle Aziende Agricole Di Martino. A guidare questo sogno tutto pugliese sono Maria Francesca e Ludovica Di Martino, due sorelle visionarie che hanno scelto di non dimenticare, ma di rilanciare. Hanno raccolto il testimone dei loro avi, trasformando la Masseria in un polo d’eccellenza per l’olivicoltura mediterranea. Con coraggio e determinazione, hanno dato nuova linfa a uliveti storici, producendo un extravergine che non è solo un prodotto, ma una dichiarazione d’identità. Il 2 aprile scorso, questa identità ha attraversato i confini della Puglia per arrivare fino a Palazzo Chigi, nel cuore delle istituzioni italiane. Alla presenza della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, si è svolta la cerimonia di consegna del Premio “Maestro dell’Arte della Cucina Italiana”, istituito per celebrare le eccellenze dell’enogastronomia nazionale. Tra i nomi insigniti di questo prestigioso riconoscimento, brilla quello della Dottoressa Maria Francesca Di Martino, simbolo di un’agricoltura nuova, consapevole, capace di coniugare competenza scientifica e visione imprenditoriale. Un premio che non onora solo una persona, ma un’intera comunità, quella di Trani e dell’intero comparto olivicolo pugliese, che da anni lavora per affermare il valore dell’olio extravergine di qualità nel panorama internazionale. Come rete del Mediterraneo, seguiamo da tempo le Aziende Di Martino, testimoniando iniziative che mettono in luce la centralità dell’olivicoltura nella narrazione identitaria del Sud. Perché dietro ogni bottiglia prodotta a Schinosa, c’è molto di più di un semplice olio: c’è una cultura millenaria, un paesaggio da custodire, un’economia da sostenere. E c’è soprattutto una lezione da portare lontano: che le radici, quando sono profonde, non ostacolano il volo. Lo rendono possibile.
L'Oro Verde di Puglia Conquista Palazzo Chigi


Scritto da Antonio Pistillo
Cronista del territorio
Promotore del prodotto enogastronomico
Condividi sui Social