BAT: Legalità e Ambiente Protagonisti nel Convegno sulle Guardie Ecologiche Volontarie

Scritto da Antonio Pistillo
Image
Voce indipendente
Cronista del territorio
Promotore del prodotto enogastronomico

Martedì 29 aprile 2025, la Sala Consiliare del Palazzo della Provincia di Barletta Andria Trani ha ospitato un importante convegno di alta formazione, organizzato dal Servizio di Polizia Provinciale per celebrare la conclusione del percorso formativo delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV).

L'evento ha rappresentato un momento di confronto significativo tra istituzioni, associazioni di volontariato e cittadini, confermando l'impegno della sesta provincia pugliese nel promuovere la cultura della legalità ambientale e la partecipazione attiva alla tutela del territorio.

Particolarmente apprezzata è stata la lectio magistralis del Dott. Renato Nitti, Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Trani, incentrata sul tema "WASTE FLOW: gli illeciti nella gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo". Il suo intervento ha fornito preziosi spunti operativi e una solida cornice giuridica per il lavoro quotidiano delle Guardie Ecologiche Volontarie.

"La formazione rappresenta il primo fondamentale passo per una tutela ambientale efficace," ha sottolineato il Procuratore Nitti. "Le Guardie Ecologiche Volontarie sono sentinelle preziose del nostro ecosistema, e la loro preparazione tecnica e giuridica è essenziale per identificare e contrastare i reati ambientali."

Il convegno ha evidenziato quanto sia strategico per la Provincia BAT investire nella formazione e nel rafforzamento della governance locale in materia di vigilanza ambientale, creando un sistema integrato che coinvolga istituzioni e società civile.

A conclusione dell'evento, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione con profitto ai nuovi volontari, che sono ora pronti a operare sul territorio provinciale con competenza e dedizione. Per il personale delle Pubbliche Amministrazioni presenti sono stati inoltre riconosciuti specifici crediti formativi.

L'iniziativa conferma come la Provincia di Barletta Andria Trani stia diventando un punto di riferimento regionale nel costruire percorsi condivisi di legalità, sostenibilità e cittadinanza attiva, promuovendo un modello di tutela ambientale partecipativo e professionalmente qualificato.

Le nuove Guardie Ecologiche Volontarie andranno ad arricchire la rete di controllo del territorio, contribuendo alla prevenzione degli illeciti ambientali e alla diffusione di una rinnovata coscienza ecologica tra i cittadini della sesta provincia pugliese.

Condividi sui Social