News

Nasce il Direttivo CIM Puglia: Appuntamento a Molf...

Confederazione Italiani nel Mondo presenta la delegazione pugliese con focus su destination wedding e valorizzazione territoriale

Leggi tutto

Dazi? "chissenefrega"! Il Made in Italy ha da conq...

Trump alza i dazi? Bene. È l’occasione perfetta per riscoprire la forza dell’Italia. Non quella delle diplomazie, ma quella della tavola: dove identità, cultura e mercato si fondono in un’unica ricetta vincente.

Leggi tutto

Parte “Puglia Core”: 156 milioni per il turism...

La Puglia rilancia il turismo con il programma “Puglia Core”Con 156 milioni di euro dal Programma FESR-FSE+ 2021–2027, la Regione Puglia punta su qualità, sostenibilità e innovazione per un turismo destagionalizzato e diffuso. Al centro del piano: riqualificazione delle strutture, digitalizz...

Leggi tutto

La Scuola del Fumetto Gulliver presenta "Mine Vaga...

La Scuola del Fumetto Gulliver ha chiuso l'anno didattico con una novità editoriale che rappresenta l'essenza della sua filosofia inclusiva: "Mine Vaganti", la rivista ufficiale dove ogni studente può esprimere liberamente la propria creatività attraverso disegni e storie a fumetti.

Leggi tutto

Agricoltura Autonoma: Il Futuro Silenzioso dei Cam...

Nel 2025, l'agricoltura italiana sta abbracciando una nuova era grazie alla robotica e all'intelligenza artificiale. Con trattori elettrici a guida autonoma, droni per il monitoraggio e sistemi di irrigazione intelligente, il settore agricolo sta migliorando l'efficienza e riducendo l...

Leggi tutto

Il Made in Italy come Ecosistema del Territorio

Il Made in Italy evolve da marchio geografico a racconto vivo dei territori, unendo turismo esperienziale, cultura, enogastronomia e ospitalità in una visione sistemica. Antonio Pistillo, redattore della Rete del Mediterraneo, ci guida in una riflessione sul ruolo delle reti come LocalTourism.IT ne...

Leggi tutto

LocalTourism.IT al RaRo Festival 2025: il Futuro d...

Enzo Dota e la Rete del Mediterraneo presentano a Morcone un modello innovativo per valorizzare cultura, creatività e territori attraverso il Protocollo LocalTourism.IT

Leggi tutto

Il Nero di Troia protagonista del XXIV Convegno Re...

Il vitigno autoctono più rappresentativo della Puglia settentrionale torna sotto i riflettori con un evento che promette di valorizzare non solo il vino, ma l'intero territorio che lo esprime. Il 13 luglio 2025, alle ore 19:30 in Piazza Cattedrale a Troia, si terrà il XXIV Convegno Regionale ...

Leggi tutto